Il progetto Diana 5 è uno studio iniziato nel 2008, promosso e coordinato dalla Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori (INT) e dall’Istituto Europeo di Oncologia, che ha coinvolto donne operate di tumore al seno, per valutare se un’alimentazione specifica ed un’opportuna attività fisica possano ridurre il rischio di recidive nel carcinoma mammario. I risultati […]
Oncologia
Oncologia: lezione di Make Up Intervista alla D.ssa Lorella Salce
l’8 Marzo Al Regina Elena con Lorella Salce, capo ufficio Stampa e relazioni esterne, che ci racconta come nasce il progetto Insieme più Belle in questa giornata a “Lezione di Make Up” per volontà di una make up artist colpita da tumore…
Oncologia: come vivere una vita di buona qualità dopo il cancro Intervista alla D.ssa Marta Maschio
Come vivere una vita di buona qualità dopo un tumore cerebrale ed epilessia. Ce ne parla la D.ssa Marta Maschio, Neurologa dell’Istituto Regina Elena. …i successi più grandi sono sempre quelli ottenuti dal paziente. Un’equipe segue il percorso clinico e riabilitativo dei pazienti per aiutarli e sostenerli nel miglioramento della propria condizione di vita.
Oncologia: l’importanza di una relazione tra medico e paziente Intervista alla D.ssa Cecilia Cercato
8 Marzo all’Istituto Regina Elena. Intervista alla D.ssa Cecilia Cercato, Oncologa ed epidemiologa, ci spiega l’importanza di una relazione tra medico e paziente per un miglioramento della stessa patologia e per seguirne il decorso attraverso un percorso diagnostico-terapeutico-assistenziale specifico. Un nutrito team multidisciplinare a seguire il progetto sperimentale della cartella clinica narrativa in oncologia…
Oncologia: tumori femminili Intervista alla D.ssa Antonella Savarese
8 marzo all’Istituto Regina Elena, festeggiamo la Donna con la speranza di poter fare qualcosa per affrontare al meglio anche una patologia tumorale. Intervista alla D.ssa Antonella Savarese, oncologia al femminile, per un’alleanza terapeutica e per una comunicazione rivolta ad affrontare e a risolvere problemi anche non strettamente dovuti alla patologia oncologia…parliamone con il medico.
Ginecologia Oncologica: la preservazione delle fertilità Intervista al Prof Enrico Vizza
Parliamo di preservazione della fertilità, lo chiediamo al Prof Enrico Vizza, a che punto siamo in Italia e quanti sono i centri a cui potersi rivolgere. La richiesta di maternità e di paternità oltre gli impedimenti disfunzionali e chirurgici o in caso di malattia oncologica. Soddisfare la richiesta con moderne tecniche di Procreazione Medicalmente Assistita […]